BLOG

24 Ago 2022
creare sito web ecommerce 5 consigli

Creare un sito web ecommerce, 5 consigli

Creare un sito web ecommerce, 5 consigli

1. Concentrati sull’esperienza dell’utente

Uno dei primi passi per gestire un’attività di ecommerce di successo, dopo la pianificazione ed un piano marketing, è creare un sito web ecommerce. Quando crei il tuo sito ecommerce, è importante concentrarsi sull’esperienza dell’utente. Dal momento che i tuoi clienti non hanno la possibilità di entrare nel tuo negozio e vedere e toccare fisicamente i prodotti che vendi, vuoi rimediare progettando il tuo sito in modo che sia facile ed intuitivo da navigare.

Ci sono una serie di fattori da considerare quando si crea un sito web pensando all’utente, tra cui:

  • Facilità di navigazione: gli utenti devono essere in grado di orientarsi facilmente nel tuo sito dalla navigazione delle categorie di prodotti al check-out.
  • Mobile-friendly, responsive design: ormai i consumatori acquistano online direttamente dai loro telefoni cellulari e tablet, quindi il tuo sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili.
  • Tempi di caricamento rapidi: più del 50% delle persone lascia una pagina mobile se impiega più di 3 secondi per caricarsi. Quindi, assicurati di aumentare la velocità del tuo sito Web, alleggerendo le immagini, eliminando ciò che non è necessario, ottimizzando i contenuti e gli script caricati ed affidandoti ad un server performante.
  • Visivamente accattivante: il tuo sito web deve rimanere impresso gli utenti, a partire dal logo, i colori utilizzati, la disposizione dei contenuti, le immagini dei prodotti con foto professionali e di qualità.

Un sito che gli utenti amano visitare è quello su cui torneranno più e più volte.

2. Indirizza il traffico verso il tuo sito

Ora che hai creato un fantastico sito di eCommerce che i tuoi futuri clienti adoreranno, il prossimo passo per gestire un’attività di ecommerce di successo è indirizzare il traffico verso il tuo sito: se non hai visitatori sul tuo sito web, non avrai clienti.

Esistono diversi modi per indirizzare il traffico verso il tuo sito di ecommerce. Ma per i principianti, due delle strategie più semplici ed economiche sono l’ottimizzazione del tuo sito per la SEO e la creazione di contenuti. L’ottimizzazione del tuo sito per la SEO aiuterà il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati dei motori di ricerca e anche la creazione di contenuti come i post del blog aiuterà in questo. La creazione di post di blog utili e divertenti, come ad esempio le guide ai regali, che includono le parole chiave che il tuo pubblico cercherà, aiuterà il tuo sito a essere trovato da più acquirenti online. Più traffico significa più clienti per te.

3. Diventa social

Parlando di indirizzare il traffico verso il tuo sito di eCommerce… devi anche diventare social. Il tuo pubblico è sui social media, quindi anche la tua attività di eCommerce deve essere presente. Promuovere la tua attività di eCommerce sui social media è un ottimo modo per attirare più traffico sul tuo sito e presentare la tua attività a un sacco di nuove persone. Quindi, inizia a postare sui social media.

Condividi splendide foto dei tuoi prodotti su Instagram e usa hashtag pertinenti per ampliare la tua portata e avere più occhi sul tuo post. Ricorda solo di collegare il tuo sito di eCommerce nella tua biografia. Inoltre, considera la creazione di annunci social per indirizzare direttamente il tuo pubblico ideale.

4. Fornisci un servizio clienti eccezionale

La qualità del tuo servizio clienti può creare o distruggere la tua attività di ecommerce. Una buona assistenza del servizio clienti li fidelizzerà maggiormente, devi assicurarti che la tua azienda fornisca un servizio clienti eccezionale.

Ciò include essere sempre disponibili per il supporto dei tuoi clienti. I clienti dovrebbero essere in grado di contattarti facilmente tramite un numero di telefono, un’e-mail o anche una chat dal vivo o una funzione di chatbot sul tuo sito web. Ricorda, parte della fornitura di un servizio clienti eccezionale è fornire un servizio clienti rapido. Quindi, assicurati di risolvere rapidamente i problemi dei tuoi clienti.

5. Costruisci una potente lista di e-mail

L’email marketing è un modo straordinario per aumentare il coinvolgimento, costruire una relazione di fiducia con il tuo pubblico e generare vendite. Con l’email marketing, ogni volta che hai qualcosa da dire al tuo pubblico, hai la possibilità di andare direttamente alla loro casella di posta per dirglielo. Che si tratti di promuovere una vendita o di presentare un nuovo prodotto, l’email marketing ti offre un percorso diretto per connetterti con il tuo pubblico. Quindi, devi iniziare a creare una lista di e-mail.

Per incoraggiare i visitatori del tuo sito web a iscriversi alla tua lista e-mail, aggiungi un popup (magari con un codice sconto) al tuo sito web. Ad esempio, un popup con intento di uscita sul tuo sito web attirerà l’attenzione degli utenti proprio mentre stanno per lasciare il tuo sito e li convincerà a unirsi alla tua lista di posta elettronica prima che se ne vadano. Dai agli utenti un motivo per iscriversi alla tua lista e-mail, come l’accesso a offerte esclusive o uno sconto in cambio del loro indirizzo e-mail, e non esiteranno a partecipare.

credits business2community

admin_pyg